Chi è

Marco Del Moro

Scoprire la storia di una persona è come sfogliare un libro ricco di esperienze e insegnamenti.

In questo viaggio, ti invito a conoscere la nascita del mio percorso di un consulente aziendale, scoprendo non solo le tappe del mio cammino professionale, ma anche gli eventi e le lezioni della mia vita che mi hanno portato a diventare ciò che sono oggi e come riesco a coordinare con efficienza ed empatia i vari processi in una realtà aziendale, grazie anche a queste "lezioni di vita".

È un racconto che parla di sfide, di successi e di momenti di crescita, che potrebbe ispirare anche te.

Ti invito a proseguire nella lettura per scoprire di più.

Asilo

Sin da piccolo mi sono interessato alla realizzazione di nuovi oggetti, mi piaceva immaginare di costruire chissà quali cose rivoluzionarie, ero totalmente assorbito e concentrato su questo tipo di giochi che non sentivo niente e nessuno, totalmente preso da chissà quali rompicapi che non ero interessato a nient’altro che alla soluzione del mio problema.

Ricordo anche che ero estremamente introverso e timido e che detestavo essere fotografato. Ogni volta che vedevo una macchina fotografica mi nascondevo (succede ancora oggi).

Ecco perché l’unico modo che i miei avevano per farmi una foto era prendermi alla sprovvista, come quando ero totalmente assorbito dal gioco delle costruzioni (vedi foto)

Crescendo ho continuato con questa mia attitudine, spesso smontavo le cose per capire come erano costruite e capire come funzionavano.

Nel tentativo di rimontarle poi, mi avanzavano sempre dei pezzi che però non ne pregiudicavano il funzionamento e questo non faceva che alimentare la mia curiosità, mi chiedevo che senso aveva utilizzare un pezzo che poi, dal mio punto di vista risultava inutile, visto che le cose funzionavano benissimo senza.

Insegnamento di business: La curiosità e la capacità di focalizzarsi su un problema sono fondamentali nel business. Incoraggiare un ambiente che promuove l'innovazione e la risoluzione creativa dei problemi può portare a soluzioni rivoluzionarie.

Torneo di Calcio

Quasi contemporaneamente alla scuola elementare inizia la mia attività sportiva iniziando a frequentare una scuola calcio della zona.

All’età di sette anni prendo parte ad un torneo internazionale organizzato a Tolosa (Francia) dove ero ospitato da una famiglia francese che aveva il figlio che giocava in una delle squadre partecipanti al torneo.

Ero totalmente spaesato, timidezza e lingua straniera sembravano ostacoli insormontabili.

Ricordo però che entrai subito in sintonia con il bambino francese e iniziammo a giocare pochi minuti dopo il mio arrivo.

Il linguaggio comune del gioco aveva facilitato il mio inserimento nel nuovo contesto.

Insegnamento di business: Il linguaggio universale delle passioni comuni può facilitare l'integrazione in nuovi mercati o team internazionali. Trovare punti di contatto condivisi aiuta a superare differenze culturali e a costruire relazioni solide.

Problemi di salute in terza superiore

Termino la scuola elementare e quella media e decido di iniziare le scuole superiori iscrivendomi all’istituto tecnico per diventare Perito Elettronico e Telecomunicazioni.

Le cose sono andate bene fino alla terza superiore dove ho iniziato ad avere un problema di salute legata a una terapia sbagliata che mi ha costretto a non frequentare l’intero anno scolastico.

L’anno successivo riprendo gli studi da dove li avevo lasciati ma gli strascichi dovuti alla mia salute sono perdurati fino al diploma costringendomi a numerose e frequenti assenze.

Nonostante ciò riesco a conseguire il diploma.

Insegnamento di business: La resilienza di fronte alle avversità è cruciale nel mondo degli affari. Le sfide possono rallentare il progresso, ma la determinazione e la perseveranza permettono di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Università 1° tentativo

Decido di proseguire gli studi iscrivendomi alla facoltà di ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino. Dopo il primo semestre decido di abbandonare gli studi a causa di molteplici ragioni.

Il nuovo metodo di studio era troppo diverso dalle superiori e non sono stato in grado di adattarmi alla nuova realtà. Inoltre le assenze degli anni precedenti avevano generato delle lacune che richiedevano impegno, tempo e costanza per essere colmate.

Queste lacune mi avrebbero certamente fatto andare fuori corso.

Nello stesso periodo l’azienda per il quale mio padre lavorava accusa una crisi economica importante, quindi decido di lasciare gli studi e di iniziare a lavorare per non gravare sul bilancio famigliare.

Insegnamento di business: La flessibilità e la capacità di adattarsi alle circostanze sono essenziali. A volte, è necessario rivedere i propri piani per rispondere alle esigenze immediate, mantenendo però una visione a lungo termine.

Primo lavoro in una grande azienda – Magneti Marelli

Dopo un periodo di lavori saltuari e precari e purtroppo alcune volte non retribuiti, inizio a lavorare nella prima azienda strutturata e di grandi dimensioni.

Entro in contatto con alcuni colleghi che frequentavano dei corsi universitari per studenti lavoratori con lezioni in videocassetta e con lezioni in presenza la sera dopo le 18 presso il politecnico di Torino.

Decido di emularli e di iscrivermi anche io e di riprendere gli studi di ingegneria elettronica.

Insegnamento di business: L'ambiente di lavoro può essere una fonte di ispirazione e crescita. Circondarsi di persone motivate e ambiziose stimola lo sviluppo personale e professionale, incoraggiando l'apprendimento continuo.

Università 2° Tentativo

Il doppio impegno, lavoro e studio era sfidante.

Nonostante le difficoltà però decido di provarci essendo ormai economicamente indipendente, almeno non avevo il peso morale di spendere soldi di altri.

Le difficoltà però si manifestarono sin da subito. Le lacune erano sempre presenti, non si erano dissolte da sole. Inoltre gli orari di lavoro erano piuttosto lunghi, non erano le classiche otto ore da impiegato.

Ero spesso costretto a fare dello straordinario, alcune volte anche nel week end.

Nonostante tutto riesco a dare qualche esame ma il ritmo con cui si manifestavano i miei “successi” non erano per me soddisfacenti.

Decisi quindi di abbandonare nuovamente gli studi e di dedicarmi agli impegni lavorativi.

Insegnamento di business: L'apprendimento continuo e la gestione efficace del tempo sono fondamentali per il successo. Investire nella propria formazione, anche affrontando sfide significative, porta a competenze che arricchiscono il profilo professionale.

Cambio di lavoro

Dopo quasi 12 anni decido di cambiare azienda, in quanto purtroppo, non avevo possibilità di avere una crescita professionale e personale all’interno dell’organizzazione per la quale prestavo il mio lavoro.

Inizio a fare colloqui fino a quando non vengo convocato per un incontro in una azienda dove ho un incontro con un manager madre lingua inglese.

Il mio livello di inglese dell’epoca era scolastico ed insufficiente a sostenere una conversazione con una persona madre lingua.

Se aggiungiamo anche che ero terrorizzato dal dover sostenere un colloquio tecnico ecco che come risultato non sono riuscito a dire mezza parola in inglese.

Per fortuna c’era anche un collega italiano il quale mi poneva le domande tecniche al quale sono riuscito a rispondere.

Esco dall’incontro convinto che non li avrei mai più risentiti vista la mia pessima figura con l’inglese.

Sai come va a finire?

Sorprendentemente il giorno seguente ricevo una chiamata dalla recruiter la quale mi comunica che l’azienda aveva piacere di incontrarmi nuovamente circa un mese dopo in occasione della visita in Italia del responsabile del Service e della responsabile HR.

Da quel momento mi sono messo a studiare inglese senza sosta,

ho frequentato lezioni private con una insegnante madre lingua per due ore al giorno. Inoltre, finito le lezioni, tornavo a casa a fare gli esercizi di grammatica che mi venivano assegnati per il giorno seguente.

Grazie a questo corso intensivo mi ero abituato a parlare in inglese e dopo un mese ero in grado di parlare fluentemente.

Al colloquio era presente lo stesso collega italiano che mi faceva le domande tecniche nel primo incontro, il quale non si capacitava di come io avessi potuto avere un miglioramento di tale portata in così breve tempo.

Fui assunto e finalmente riuscii a cambiare lavoro.

Fatalità l’azienda era la stessa per la quale lavorò mio padre che ebbe una grave crisi finanziaria e che influenzò la mia decisione di abbandonare l’università.

Nel frattempo l’azienda venne acquisita da una multinazionale americana, e sembrava finalmente solida. Purtroppo le apparenze ingannano e l’azienda subì un altro periodo di crisi.

In quel periodo tutta l’Italia era in crisi era il periodo del Governo Monti e le opportunità di lavoro erano praticamente zero, specie per uno non laureato.

Decisi di cercare lavoro in Europa, in particolare in UK, ormai l’inglese lo parlavo…

Inaspettatamente ricevo una chiamata da un recruiter che mi propone una opportunità lavorativa ma in Olanda.

Insegnamento di business: Il cambiamento professionale può essere un'opportunità per acquisire nuove competenze e prospettive. Essere aperti a nuove sfide e non temere il cambiamento può portare a una crescita personale e professionale significativa.

Trasferimento in Olanda

Si trattava di andare a ricoprire lo stesso ruolo che avevo ricoperto in Magneti Marelli per 12 anni ma questa volta per l’Agenzia Spaziale Europea.

La mia avventura in Olanda dura circa tre anni quando decisi di rientrare in Italia.

Insegnamento di business: L'esposizione a contesti internazionali arricchisce la comprensione culturale e amplia la visione del mercato. Adattarsi a nuove culture e ambienti lavorativi è fondamentale per operare efficacemente in un contesto globale.

Rientro in Italia

Inizio a lavorare per una azienda del pinerolese nel settore automotive.

Dopo alcuni anni di pendolarismo iniziavo ad accusare il colpo e iniziai a maturare il desiderio di cambiare nuovamente per avvicinarmi alla mia abitazione e di impiegare le due ore di vita perse alla guida tra andata e ritorno nel tragitto casa – lavoro in modo più costruttivo.

Purtroppo però persistono le difficoltà già riscontrate in passato causate del mio livello di istruzione che si fermava al diploma di scuola superiore.

Insegnamento di business: Il rientro nel mercato nazionale dopo un'esperienza internazionale permette di applicare nuove prospettive e best practice apprese altrove. Questo arricchimento può favorire l'innovazione e offrire un vantaggio competitivo all'interno dell'azienda.

Pandemia, Università: terzo e ultimo tentativo.

Decido di approfittare del periodo di cassa integrazione dovuto alla pandemia per rimettermi sui libri e ricominciare a studiare.

Quei mesi in cui mi sono potuto dedicare interamente allo studio mi hanno permesso di riabituarmi a studiare e a prendere un buon ritmo e accrescere la mia confidenza riguardo la possibilità di avere successo con gli studi.

Mi iscrivo così all’università seguendo corsi online come sono oggi molte università telematiche.

Questa volta però non mi iscrivo ad ingegneria, ma decido di frequentare una facoltà più gestionale, assecondando così quello che era diventato il mio percorso professionale.

E’ la volta buona… nel 2022 mi Laureo in Business Management and Organizzation presso l’università di Zurigo.

Insegnamento di business: Le crisi possono rappresentare momenti propizi per investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze. Sfruttare le risorse digitali e adattarsi alle nuove modalità di apprendimento consente di mantenere la crescita professionale anche in tempi difficili.

Gurit

Con una laurea in mano riesco finalmente ad avere svariati colloqui e per la prima volta in vita mia ad avere l’imbarazzo della scelta.

Scelgo di lavorare in Gurit, azienda che produce materiale da impiegare nella costruzione delle pale eoliche.

Qui incontro un gruppo di lavoro straordinario, con dei colleghi di cui avrò sempre un ottimo ricordo.

Freelance

Dopo circa un anno ricevo però una offerta di lavoro per una collaborazione come freelance.

Questa opportunità va a solleticare la mia voglia di autonomia e indipendenza, quindi decido di cogliere questa opportunità.

Oggi continuo a collaborare con la stessa azienda e con altre realtà di settori totalmente diversi.

Insegnamento di business: L'imprenditorialità richiede coraggio e una visione chiara. Utilizzare le competenze e le esperienze accumulate per creare qualcosa di proprio può portare a realizzazioni significative e successo nel lungo termine.

Insieme verso il successo!


Dopo aver condiviso con te il mio percorso, dalle prime esperienze fino alle sfide affrontate nel mondo accademico e professionale, spero di averti trasmesso la passione e la dedizione che metto nel mio lavoro di consulente aziendale.

Se desideri:

  • apportare un cambiamento positivo nella tua azienda
  • migliorare i processi interni
  • o semplicemente confrontarti su nuove idee

sarò lieto di mettere a tua disposizione la mia esperienza e competenza.

Contattami: insieme possiamo lavorare ai tuoi obiettivi.